Salta al contenuto
  • Mar. Ott 7th, 2025

Pianeta Fisicozzi

Un mondo di cose a caso... più o meno interessanti

  • Home
  • Buone nuove
    • Archeologia
    • Astronomia
    • Chimica
    • Fisica
    • Fuori Tema
    • Intelligenza Artificiale
    • Medicina
    • Meteorologia
    • Nanotecnologie
    • Tecnologia
  • Cose curiose
  • Cose NERDiche
  • Sport & Scienze
  • Le lune di PF
    • SeguiElezioni
    • Photovoltaic recycling
    • Passione Fotografia
    • Pianeta Fisicozzi e Telegram
    • MySwopNet
    • LILIS
  • 4School
    • Astronomia
    • Biologia
    • Chimica
    • Fisica
    • Matematica
  • Sostieni Pianeta Fisicozzi
Tag popolari
  • astronomia
  • saiperchè
  • Fisica
  • astrofisica
  • informatica
  • curiosità dai lettori
  • luna

Ultimi articoli

Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo L’eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025 – Come osservarla
Fisica

Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini

Astronomia

LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari

Fisica

Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini

Astronomia

LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari

Meteorologia

L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali

Fisica Meteorologia

Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo

Astronomia Chimica

L’eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025 – Come osservarla

  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini
Fisica
Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini
LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari
Astronomia
LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari
L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali
Meteorologia
L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali
Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo
Fisica Meteorologia
Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo
I test diagnostici per COVID-19: quali e perchè
Buone nuove Speciale Covid-19
I test diagnostici per COVID-19: quali e perchè
Il boato o boom sonico. Cos’è e quando si verifica
Cose curiose
Il boato o boom sonico. Cos’è e quando si verifica
Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini
Fisica
Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini
Come si contano i fulmini?
Cose curiose
Come si contano i fulmini?
Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini
Fisica
Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini
LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari
Astronomia
LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari
L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali
Meteorologia
L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali
Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo
Fisica Meteorologia
Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo
Sport & Scienze

L’effetto Magnus: Il Segreto Dietro le Schiacciate e i Tiri Curvi nel Volley

Se hai mai osservato una schiacciata o un servizio particolarmente spettacolare in una partita di pallavolo, probabilmente hai notato che la palla può prendere traiettorie sorprendenti, curvando in aria e…

Fisica

Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini

In Cina è appena entrato in funzione Juno (Jiangmen Underground Neutrino Observatory), un gigantesco esperimento sotterraneo dedicato allo studio dei neutrini, particelle elusive che potrebbero nascondere le chiavi per comprendere…

Astronomia

LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari

LUMIO, CubeSat italiano previsto per il 2027, studierà gli impatti meteorici sulla Luna dal punto di Lagrange L2, offrendo dati unici per la scienza planetaria e per la difesa spaziale.…

Meteorologia

L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali

La collaborazione FBK‑ItaliaMeteo lancia RUSH, modello AI per previsioni meteo locali ad alta risoluzione: ogni km, ogni 30 minuti, per 24h. Immagina di sapere esattamente se tra mezz’ora inizierà a…

Fisica Meteorologia

Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo

L’estate 2025 è stata segnata da ondate di calore eccezionali in Europa, Nord America e Asia, con temperature che in alcune città hanno superato i 45 °C. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale…

Astronomia Chimica

L’eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025 – Come osservarla

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regalerà uno degli spettacoli astronomici più suggestivi: un’eclissi totale di Luna. Si tratta di un evento visibile a occhio nudo, senza bisogno di…

Nanotecnologie

Metasuperfici: la nuova frontiera dell’ottica e delle nanotecnologie

Le metasuperfici rappresentano una delle innovazioni più promettenti nel campo dell’ottica e delle nanotecnologie. Si tratta di superfici artificiali costituite da nanoantenne o nanostrutture periodiche capaci di manipolare la luce…

Astronomia Buone nuove

Il James Webb Space Telescope svela i segreti di un esopianeta ricco di molecole complesse

Il James Webb Space Telescope (JWST), successore del celebre Hubble, ha compiuto un nuovo passo nella storia dell’astronomia: ha analizzato in dettaglio l’atmosfera di un esopianeta, rivelando la presenza di…

Fisica

La fusione nucleare e la corsa all’energia del futuro

Negli ultimi mesi la ricerca internazionale ha fatto importanti passi avanti nel campo della fusione nucleare controllata, una tecnologia che promette di rivoluzionare la produzione di energia. Diversamente dalla fissione…

Astronomia Buone nuove

Scoperta rivoluzionaria: il tunnel interstellare che collega il Sistema Solare ad altre stelle

Un nuovo capitolo nella comprensione del nostro Universo si apre grazie a una straordinaria scoperta dell’Istituto Max Planck. Utilizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale a raggi X eROSITA, un…

Paginazione degli articoli

1 2 3

You missed

Fisica

Il gigante silenzioso: Juno, il nuovo osservatorio sotterraneo per i neutrini

Astronomia

LUMIO: il CubeSat italiano che sorveglia gli impatti meteorici lunari

Meteorologia

L’AI che predice il tempo minuto per minuto: il progetto RUSH migliora le previsioni meteo locali

Fisica Meteorologia

Il clima estremo del 2025: cosa ci dice la scienza sui nuovi record di caldo

Tag
adattamento climatico (1) ai (1) astrofisica (3) astronomia (6) caldo record 2025 (1) cambiamento climatico 2025 (1) cielo (1) curiosità dai lettori (2) eclissi (1) eclissi di luna (1) El Niño (1) energia (1) energia rinnovabile fisica del clima (1) eventi climatici estremi (1) Fisica (3) fotonica (1) fusione nucleare (1) gas serra (1) informatica (2) James Webb Space Telescope (1) JWST (1) lenti ultrapiatte (1) linux day (1) luna (2) metasuperfici (1) meteo (1) molecole complesse esopianeti (1) nanofabbricazione (1) Nanoscribe (1) nanotecnologie (1) ondate di calore (1) ottica nanostrutturata (1) previsioni meteo (1) riscaldamento globale (1) rush (1) saiperchè (4) scoperta esopianeta (1) sensori biomedici (1) spazio (1) spettroscopia di transito (1) stampa 3D a due fotoni (1) strumenti per l’osservazione spaziale (1) terapia genica (1) tunnel interstellare (1) WASP-39b (1)

Pianeta Fisicozzi

Un mondo di cose a caso... più o meno interessanti

Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar.

  • Home
  • Checkout-Result
  • Fact-Checking: speciale Covid-19
  • FactChecking
  • For School
    • Astronomia
    • Biologia
    • Chimica
    • Fisica
    • Matematica
  • Formulari di matematica – www.matematica.it
  • Grazie per aver visitato Pianeta Fisicozzi
  • How to
  • I satelliti di Pianeta Fisicozzi
  • News
  • Photovoltaic recycling
  • Pianeta Fisicozzi & Telegram
  • Privacy Policy
  • Products
  • progetto SeguiElezioni
    • Speciale Elezioni 2020
  • Sample Page
  • Sostieni Pianeta Fisicozzi
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsAcconsento
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA